Condizioni generali di contratto
ART. 1 – OGGETTO
Il presente contratto ha ad oggetto la fornitura di servizi informativi
concernenti la ricerca e la raccolta di dati relativi alla situazione patrimoniale di
persone fisiche e giuridiche, come specificatamente indicati nel sito web del
Fornitore e nelle relative schede prodotto.
ART. 2 – ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI
Con l’accesso al sito web e/o con l’acquisto di qualsiasi servizio, il Cliente dichiara di aver letto attentamente e di accettare integralmente le presenti
Condizioni Generali di Contratto, le quali disciplinano l’utilizzo del sito web e la
fornitura dei servizi..
Il Fornitore si impegna a svolgere il servizio con la massima diligenza e professionalità, utilizzando gli strumenti e le risorse a sua disposizione, tuttavia
è tenuto all’adempimento di una obbligazione di mezzi e non di risultato. Pertanto, non può garantire l’ottenimento di atti e documenti, la cui reperibilità
dipende esclusivamente dalla disponibilità degli archivi degli uffici pubblici
competenti.
Il Cliente riconosce e accetta che le informazioni fornite dal Fornitore sono il
risultato di ricerche effettuate sulla base dei dati a disposizione al momento della richiesta. Il Fornitore non si assume alcuna responsabilità per
l’accuratezza, la completezza o l’attualità delle informazioni fornite, né per
eventuali errori o omissioni presenti negli archivi degli uffici pubblici.
ART. 3 – CARATTERISTICHE DEI SERVIZI – ESECUZIONE
3.1. SERVIZI EROGATI
a. Servizi off-line. In relazione ai servizi off-line il servizio selezionato dal Cliente
verrà messo in lavorazione solo dopo la completa sottoscrizione del modulo di
richiesta con contestuale esecuzione del pagamento e sarà erogato, nella propria area dedicata, entro i tempi indicati decorrenti dall’accredito del
pagamento. b. Servizi on-line
In relazione ai servizi on-line il servizio selezionato dal Cliente verrà messo in
lavorazione ad avvenuto pagamento e potrà essere visionato, al momento della
comunicazione di avvenuta evasione, nella propria area dedicata.
3.2. TEMPI DI EVASIONE
I tempi di evasione indicati si intendono espressi in “Giorni Lavorativi”, i quali
decorrono dal primo giorno lavorativo utile successivo a quello di avvenuto pagamento. Le informazioni contenute nei report sono il risultato di accurate
indagini che, a causa della loro complessità e della necessità di reperire dati da diverse fonti, potrebbero richiedere tempi di elaborazione più lunghi del
previsto. Eventuali ritardi nell’evasione del rapporto informativo non
costituiscono rimborsi, causa di risoluzione o recesso anticipato dal presente
contratto.
ART. 4 – PREZZI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
I prezzi dei servizi offerti dal Fornitore sono quelli indicati sul sito web o sul modulo di richiesta del servizio al momento dell’ordine.
Le modalità di pagamento accettate sono quelle indicate sul sito web al momento dell’acquisto.
In caso di mancato pagamento totale o parziale del corrispettivo dovuto il
Fornitore si riserva il diritto di sospendere o annullare la prestazione del
servizio, senza che ciò comporti alcuna responsabilità a carico del Fornitore
stesso.
ART. 5 – OBBLIGHI DEL FORNITORE
Il Fornitore si obbliga a: Eseguire i servizi richiesti con la massima diligenza e professionalità, nel
rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti; Garantire la riservatezza di tutte le informazioni acquisite durante lo
svolgimento dell’indagine; Utilizzare i dati personali del Cliente e di terzi esclusivamente per
l’esecuzione del presente contratto e nel rispetto delle normative sulla privacy (GDPR).
ART. 6 – OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente si obbliga a:
Fornire al Fornitore tutte le informazioni necessarie per l’esecuzione dei
servizi;
Fornire dati ed informazioni complete, veritiere ed accurate assumendosi
piena responsabilità della veridicità e della completezza di tali dati,
esonerando il Fornitore da qualsiasi responsabilità derivante da eventuali
inesattezze o omissioni; Pagare il compenso pattuito alle condizioni stabilite; Utilizzare le informazioni ricevute in modo corretto e conforme alle leggi e
ai regolamenti applicabili.
ART. 7 – LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
Il Fornitore non garantisce l’esattezza delle informazioni fornite e, salvo quanto disposto dall’art. 1229 c.c., non assume alcuna responsabilità né direttamente né indirettamente, tramite i suoi amministratori e/o dipendenti e/o
collaboratori, per qualsiasi danno diretto e/o indiretto possa derivare al Cliente
in dipendenza di qualsiasi relazione e/o collegamento, commerciale e non,
senza esclusione di sorta, dallo stesso instaurata in base alle informazioni
fornite. In ogni caso, l’eventuale responsabilità della società erogatrice del
servizio, anche nell’ipotesi di cui all’art. 1229 c.c., sarà limitata all’importo pagato dall’utente per il servizio in questione
Il Cliente, con l’accettazione delle presenti condizioni, dichiara di essere
consapevole delle limitazioni di responsabilità del Fornitore.
7.1. LIMITAZIONE RESPONSABILITA’ – RICERCHE IN BANCA DATI
Le ricerche effettuate dal Fornitore presso le banche dati, utilizzando i
parametri specificati dal Cliente, hanno lo scopo di fornire le informazioni più
accurate e complete disponibili. Tuttavia, la mancata individuazione delle
informazioni richieste, anche nel caso in cui i parametri di ricerca siano stati
inseriti correttamente, non costituisce inadempimento contrattuale da parte del Fornitore. Ciò è dovuto alla natura delle banche dati, che possono essere
incomplete, non aggiornate o contenere errori. Pertanto, l’erogazione dei
servizi si considera conclusa correttamente, indipendentemente dai risultati
ottenuti dalle ricerche.
Il corrispettivo versato dal Cliente non è rimborsabile (*)
(*) Salvo nei casi specificamente previsti dalla Garanzia “Rischio Zero”. In tali
casi, il Cliente avrà diritto al rimborso alle condizioni
7.2. LIMITAZIONE RESPONSABILITA’ – RITARDI
In nessun caso il Fornitore potrà essere ritenuto responsabile per ritardi
nell’erogazione dei Servizi che siano causati da:
– caso fortuito e forza maggiore (es. calamità naturali, scioperi, interruzioni della
linea telefonica e/o ADSL etc.);
– guasti o ritardi imputabili a fornitori terzi (es. gestori di dominio, hosting etc.);
– malfunzionamenti dei sistemi informatici del Fornitore;
– ritardo o errata indicazione dei dati da parte del Cliente;
– pagamenti tardivi o mancati del servizio da parte del Cliente;
– cause non imputabili al Fornitore.
ART. 8 – RECLAMI E RIMBORSI
Le richieste di rimborso devono essere inoltrate tramite il servizio di ticketing
entro 8 giorni dalla data di erogazione del servizio. La richiesta dovrà contenere
i seguenti dettagli: numero di transazione, tipologia di servizio acquistato e una
descrizione accurata della difformità riscontrata.
I tempi di risposta alle richieste di rimborso sono stimati in 7 giorni lavorativi.
Tuttavia, in casi che richiedano approfondimenti tecnici, i tempi di evasione
potrebbero subire variazioni.
8.1 CONDIZIONI PER IL RIMBORSO
Non verranno eseguiti rimborsi nel caso in cui: Ricerche infruttuose: Se i risultati delle ricerche relative al servizio richiesto sono
negativi a causa di informazioni errate o incomplete fornite dal Cliente (a titolo
esemplificativo e non esaustivo: un nome non presente nelle banche dati
consultate).
Errori delle Pubbliche Amministrazioni: Se la difformità riscontrata nel servizio è
imputabile esclusivamente a errori contenuti negli atti delle amministrazioni
pubbliche consultate (a titolo esemplificativo e non esaustivo: errori materiali
contenuti negli atti); Dati Cliente incompleti o errati: Se le informazioni fornite dal Cliente sono
incomplete o contengono errori.
8.2 MODALITA’ DI RIMBORSO
In caso di rimborso concesso, l’importo verrà accreditato entro 30 giorni
lavorativi dalla conferma di erogazione su un wallet non monetizzabile con
validità di un anno dalla data di accredito.
ART. 9 – CLAUSOLA DI RINUNCIA AL DIRITTO DI RECESSO
Il Consumatore, ai sensi dell’art. 59, comma 4, del Codice del Consumo,
consapevole della natura del prodotto digitale acquistato e dell’immediata
disponibilità dello stesso, dichiara di aver espressamente rinunciato al diritto di
recesso, una volta iniziata l’esecuzione del contratto (presa in carico
dell’indagine da parte di Rintraccio Facile).
Il Consumatore dichiara inoltre di aver compreso che la presente rinuncia al
diritto di recesso non pregiudica i diritti riconosciuti dalla legge in caso di
difformità del prodotto digitale rispetto a quanto descritto o di vizi del prodotto
stesso
ART. 10 – SERVIZI ACCESSORI
I servizi accessori, non essenziali alla fruizione del servizio principale, sono offerti
come integrazione facoltativa e possono essere acquistati separatamente dal
Cliente. L’elenco completo dei servizi accessori, con le relative descrizioni e
costi, è disponibile sul sito web o su richiesta. Il Cliente è consapevole che
l’acquisto dei servizi accessori è definitivo e non dà diritto a rimborso, salvo i
casi previsti dalla legge
ART. 11 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il presente contratto è disciplinato in via esclusiva dalla legge italiana. Tutte le
controversie relative al presente contratto, alla sua interpretazione, esecuzione
e/o risoluzione saranno di esclusiva competenza del Foro di Roma.
ART. 12 – INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI
I dati forniti dal Cliente verranno trattati da Irec S.r.l. in qualità di Titolare del
Trattamento dei dati. Il richiedente dichiara di aver adempiuto alle incombenze
in materia di protezione dei dati (informativa, consenso etc.) nei confronti degli
interessati, qualora previste. Il richiedente è invitato a prendere visione
dell’allegata informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi
dell’art. 13 del Regolamenti UE 2016/679. L’informativa al trattamento dei dati completa è disponibile qui.